La gestione di un progetto è di fondamentale importanza per il suo successo!

Safety

Per ottenere questo è importante il dualismo sicurezza – produttività di una macchina e che quindi la piena operabilità da parte dell’operatore sia permessa in sicurezza.

Per questo ci poniamo a fianco del cliente, del suo ufficio tecnico e del suo consulente sulla sicurezza, per gestire nel modo più flessibile ed efficace le funzioni di sicurezza del macchinario. A.E.I. per queste funzioni utilizza prevalentemente soluzioni basate su PLC di sicurezza e bus industriali. Questo ci permette di gestire tutti i generi di sensori/barriere (dai cancelli, agli encoder di sicurezza, ai laser scanner) ed attuatori. Per gli attuatori operiamo sia con una gestione a “zone” che con un controllo individuale del singolo attuatore (elettrovalvole, motori o drives). In particolare gestiamo controlli di velocità sicura SLS ed SSM tramite apparecchiature certificate.

Drive

I drive sono, assieme ai motori, l’anima di potenza della macchina!

La scelta e il dimensionamento di questi componenti sono fondamentali per garantire le prestazioni attese e un lungo ciclo di vita esente da guasti e manutenzioni straordinarie.
A.E.I. utilizza nelle sue apparecchiature solo drive delle marche principali che garantiscono massima qualità, affidabilità, disponibilità di ricambi e che per questo sono ben conosciuti dai manutentori.
Siamo convinti che questa scelta, che all’inizio sembra molto onerosa, rappresenti un notevole vantaggio economico grazie alla maggior disponibilità che un impianto così progettato può garantire.

Motori

La scelta dei motori principali di un impianto è fondamentale per il raggiungimento delle prestazioni richieste.

A.E.I. grazie alla sua esperienza può affiancarsi al cliente per la definizione, la scelta e la fornitura dei motori.
In particolare in quei casi in cui si vogliano migliorare le prestazioni di un impianto esistente ad esempio sostituendo i motori in corrente continua con motori AC Vettoriali.
L’implementazione di tecnologie di auto riconoscimento del motore, per esempio tramite il collegamento Drive CliQ tra motori e drive Siemens, permette di ridurre i tempi di messa in servizio e di manutenzione

PLC

“parla bene, pensa bene, agisci bene” Zarathuštra.

Il PLC è il “cervello” della macchina. Il suo operato e le sue prestazioni influenzano l’efficacia dell’impianto.
Per questo A.E.I. utilizza PLC delle principali marche presenti nel mercato. Le regolazioni più complesse (come, ad esempio, la regolazione luce cilindri in un laminatoio – AGC o il taglio al volo) che richiedono velocità di risposta elevata, vengono realizzate utilizzando schede e unità di elaborazione ad alto contenuto tecnologico proposte dalle principali marche del settore e che vengono appositamente configurate e programmate. A.E.I. considera fondamentale per la manutenibilità di un impianto nel tempo la reperibilità dei componenti di ricambio. Per questo usiamo solo componenti di produttori primari e facilmente reperibili nel mercato.